Adulti

Dopo un primo periodo dedicato ad una illustrazione generale del libro della Genesi, lo scorso anno abbiamo dedicato la sezione dogmatico-pastorale alla famiglia, mediante lettura commentata del documento sinodale.
Quest’anno le due sezioni saranno così articolate: la sezione biblica sarà dedicata alla conoscenza del libro dell’Esodo; la sezione teologico-pastorale continuerà a trattare il tema della famiglia, ancora in relazione ai lavori del sinodo. Eventuali approfondimenti potranno vedere l’apporto di specialisti della materia e saranno via via segnalate.
La catechesi per gli adulti si tiene ogni mercoledi nell’ora delle celebrazioni feriali, nei tempi individuati nella programmazione annuale; in genere, nei tempi forti dell’anno liturgico, quando già vi sono previsti altri momenti d’incontro, per non appesantire con eccessivi appuntamenti, si sospende l’incontro di catechesi per gli adulti.

La donna nella realtà ecclesiale

Ricordiamo l’incontro per il prossimo venerdi 6 Giugno, alle ore 18:30 nel salone parrocchiale,  sul tema: “La donna nella realtà ecclesiale”; in specifico, “La donna nel Magistero” della chiesa. Terrà la conversazione la teologa Alessandra Muntoni, la quale ha anch’essa

Ciclo di incontri sul ruolo della donna nella Chiesa

Venerdi prossimo, 23 maggio 2025, avremo il primo incontro dedicato al tema “La donna nella realtà ecclesiale”. In specifico, la biblista, Elisa Mura, presenterà la relazione su “La donna nella Bibbia”, argomento della sua tesi di laurea. Appuntamento alle ore

Incontro con due monaci della comunità di Deir Mar Musa

Domenica sera 11 Maggio 2025, nel salone parrocchiale alle ore 17,30, avremo un incontro molto significativo con due persone della comunità monastica di Deir Mar Musa in Siria, fondata dal padre Paolo dall’Oglio. Una monaca, Deema Fayad, responsabile della casa

1° incontro del ciclo “Cura della vita e dignità della persona”

La serie dei 4 incontri di riflessione dedicati al documento “Dignitas infinita”, si apre venerdì prossimo 11 ottobre alle ore 18:00 nel salone parrocchiale, con l’introduzione tenuta dal cardinale S.Em.Mons. Arrigo Miglio.  

Ridisegnare la ministerialità – cammino sinodale

Martedì 24 e mercoledì 25 settembre, si svolgerà il convegno della Diocesi di Iglesias per l’anno pastorale 2024/2025, presso il Centro giovanile S.Barbara. Il titolo Ridisegnare la ministerialità, è un  invito ad una riflessione per un cammino corresponsabile e missionario

Dignitas Infinita: Cura della vita e dignità della persona

Iniziativa della parrocchia a livello cittadino; ciclo di quattro incontri che ruotano intorno alla Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede “Dignitas infinita circa la dignità umana”, dell’08.04.2024. L’obiettivo di sensibilizzazione al tema, come cita il Prefetto Card. Fernández